Nata nel 1985 dalla volontà di Franco Bardi e Bruno Calandriello, Chimera prende vita nei cantieri Galetti del Garda su progetto di Philippe Briand, celebre architetto navale francese. La barca, un Superprototipo di II Categoria IOR, rappresenta infatti un raffinato sviluppo della vittoriosa Passion II, con cui Briand aveva conquistato la One Ton Cup 1984 a La Trinité-sur-Mer.
Varata nel giugno dello stesso anno, Chimera si distingue subito: debutta con un secondo posto alla Giraglia e scala rapidamente le classifiche delle regate locali e internazionali. Nel 1986 conquista il secondo posto ai Campionati Italiani, battuta solo da Merope e lasciandosi alle spalle nomi come Brava e Lady B. Nello stesso anno partecipa alla One Ton Cup, vincendo la prima regata e chiudendo a metà classifica generale. La sua ascesa verso la Sardinia Cup viene interrotta solo da un incidente all’albero.
Tra il 1987 e il 1988 Chimera passa nelle mani di Cosimo Turizio e Ciro Nappi, già noti armatori di Almagores. Da allora, la barca diventa protagonista assoluta dell’epoca d’oro della vela IOR, passando tra le mani di alcuni dei più grandi nomi del panorama velico italiano: citarli tutti sarebbe eccessivo, non farlo mancherebbe di rispetto agli altri.
Chimera partecipa anche alla One Ton Cup del 1989 a Napoli, per poi essere affidata a Riccardo Capociuchi, che la terrà per dieci anni, modernizzandola e portandola alle linee che conosciamo oggi. Nel 1999 viene acquistata da Gaetano Panissidi, che nel 2004 la conduce alla vittoria nella Corsica per Tutti, dimostrando che una barca IOR, se ben condotta, può essere ancora oggi affidabile, veloce e competitiva.
Nel 2005 Chimera approda sull’Adriatico con il nuovo armatore Rino Bigoni, che la mantiene protagonista nelle regate locali, tra cui la celebre Barcolana. Nel 2022 la barca viene acquistata dagli attuali armatori, Sergio Marchetti e Francesco Perlati, che ne rinnovano ogni aspetto tecnico senza mai tradire l’anima IOR. Oggi Chimera continua a solcare i mari con onore, testimone vivente di una storia fatta di passione, sfide e grandi successi.