Nel 1984 Comar lancia un piccolo capolavoro, forse inizialmente sottovalutato. È il Comet 28 Race, eccellente progetto del maestro francese, Jean Marie Finot, proddotto in 75 esemplari dal 1984 al 1995. Emozioni, varato nel 1986, ne è un esemplare eccezionale, oggi restaurato e aggiornato, e ancora più che capace di dire la sua in acqua. Non per niente, l’edizione 2025 della Barcolana, lo ha visto vincere in classe contro qualche centinaio di concorrenti…
Oggi 34ma barca del suo armatore, Emozioni è infatti un Comet 28 Race particolare, una barca che vive appieno lo spirito della vela e che, così come succedeva a suo tempo, vive ancora continui aggiornamenti, per rimanere competitiva nonostante gli anni. In quest’ottica, le appendici sono oggi nuove, forti di un nuovo bulbo (disegnato da Paolo Bua), maggiorato in lunghezza (2.00 m vs 1.60 m), ma più leggero per peso. Non cambiano però i bilanciamenti, ne le spinte raddrizzanti, ma aumentano notevolmente le performance, complici anche l’albero aggiornato e il piano velico maggiorato. E le velocitàlo dimostrano, oscillando tra i 6.1 e i 6.2 critici di bolina, con performance di un nodo superiori al reale al lasco, dove il dislocamento ridotto estrae tutto il potenziale dalle nuove VMG. Figlia di un armatore appassionato, Emozioni rimane però uno scafo ‘classico’, con cenni di teak in pozzetto, nonostante il peso, e indole ancora da grande IOR, sempre in acqua, sempre tra le boe…