Varata nel 1976 dalla Carpenteria Navale Apollonio di Petronio e Pecarich (Trieste) su progetto di Ron Holland, Histria è un prototipo di two Tonner, un seconda classe IOR costituito da quattro strati di fasciame in mogano incrociati a 45° su un’ossatura di ordinate e madieri in legno lamellare.
Voluta dall’ing. Giulio Viezzoli –che ne fu l’armatore dal 1976 al 1983– il progetto ottenne da subito ottimi risultati in tutta Italia, in particolare nella Settimana delle Bocche ’78 e alla Barcolana ’76, in cui si piazzò al terzo posto assoluto. Partecipò inoltre alle selezioni per l’Admirals Cup nel 1979.
Dal 1983 al 1993 passo in proprieà all’armator Mariotti, che la trasferì da Ancona a Pescara. Dal 1993, invece, è la barca della famiglia Del Barone, che ne ha fatto uso in IMS negli anni ’90, e che la ha riportata all’antico splendore, restituendole la pulizia delle linee originali e le fiancate rosso brillante.