S3PITOSA – Selection 37
Dalla Jeanneau un modello da regata in vetroresina gradito ai croceristi e con un originale doppio tambuccio. Progettato per sostituire il Rush al giro di Francia del 1984, il Selection 37 ebbe subito un grande successo tanto che dai 50 esemplari inizialmente previsti la Jeanneau ne costruì 251 fino al 1991. Sélection non passa inosservato, e giustamente. Entrate d’acqua sottili, poppa larga e piatta, grande lunghezza di galleggiamento per un dislocamento inferiore a 3.5 tonnellate: ecco il cocktail preparato dai due architetti di La Rochelle Joubert e Nivelt che si ispirarono alle linee d’acqua del DIVA per realizzare questo monotipo da regata.
Barca veloce sopratutto nelle andature portanti con un piano velico generoso e dotata di sartie volanti, ottimizzata per la regata la coperta è caratterizzata da un doppio accesso agli interni. Da tambuccio in pozzetto si entra in una cabina a 4 cuccette, dal passauomo sulla tuga si accede al quadrato, alla cucina e al bagno e nella cabina di prua c’è un altra cabina a V. Cocktail davvero esplosivo, se si considera il fantastico piano velico.
Il controllo delle vele è agevole grazie ad un’attrezzatura performante. Il piano di coperta è originale, coi due tambuci che consentono una circolazione facile in porto come al largo. Non manca nessuno strozzascotte, tutte le drizze sono differenziate e a portata di mano del timoniere e dell’equipaggio nel cockpit. I winch sono disposti a poppa. Le manovre si fanno in tutta sicurezza, e l’equipaggio così raggruppato nella stessa zona favorisce i surf indimenticabili, segreto del Sélection. L’equilibrio della carena è sorprendente, e il timoniere, seduto nel pozzetto o sul passavanti, controlla il Sélection in punta di stick. La visibilità sul davanti è eccellente, e ci si può quindi dedicare a cercare la velocità. Appena si fila la scotta per attaccare il traverso o il lasco, il Sélection fa un balzo. Il gioco consiste allora a infilare il dritto di prua nell’incavo delle onde, che trascinano il Sélection iln eccitanti planate e possono farlo flirtare coi 17 nodi.
Barca del Tour de France a Vela per diversi anni, il Sélection esiste in 2 versions: Royale Tour de France o padronale. Offre un vera tuga e una grande larghezza di scafo, disponendo così di un abitacolo per 7 adulti. Il quadrato (1,80 m d’altezza sotto baglio) è la zona che meglio ospita l’equipaggio. Al centro, il tavolo (versione padronale) permetterà all’equipaggio di ritrovarsi al completo. Il legno è molto presente. La cabina di poppa dispone di un proprio tambucio. A seconda della versione, sono proposte sistemazioni diverse: 4 cuccette a brande a castello nella versione Royale Tour de France a Vela. 1 cuccetta doppia e due cuccette a brande a castello nella versione padronale. In entrambi i casi, gli arredi non mancano e i volumi restano notevoli. Il passaggio centrale dà accesso al bagno e al posto di comando. La cucina ha vari scomparti e armadietti. La disposizione generale che sfrutta tutta la larghezza del Sélection rende la vita a bordo piacevolissima.
La nostra imbarcazione è la versione Royal Tour de France ed ha partecipato a diverse edizioni del Tour de France